SU DI ME
Com’è nata una passione che è diventata un lavoro
A volte la professione che si sceglie è il frutto di una decisione meditata, magari nata da una attenta valutazione delle attuali richieste del mercato. Nel mio caso, nessun calcolo ha influenzato la mia scelta ma è sempre stata istintiva, passionale e associata alle mie percezioni sensoriali.
LE MIE COMPETENZE
Il mondo del vino è bello perchè riunisce molti modi di pensare, fa discutere ed è così che un sommelier ha un punto di vista diverso da un enologo e un export manager da un wine lover.
Mantenere una mente aperta a 360 gradi in questo universo è uno dei miei obiettivi oltre a un esercizio di stile
MERCATI ESTERI
Consulente internazionale per importatori esteri attraverso la ricerca e la selezione su misura di interessanti piccole aziende vitivinicole così come della più classica comfort zone.
l’assaggiastorie
In questo progetto esprimo la mia creatività raccontando la storia dei vignaioli, del loro territorio, lavoro ma soprattutto personalità attraverso dei vino-video-documentari nel mio canale YouTube L’Assaggiastorie
degustazioni
Il primo amore non si scorda mai. Ed è per questo che, anche se attualmente mi occupo di vino fuori dalla sala del ristorante, continuo a condurre o organizzare piccoli e grandi eventi, degustazioni, con i miei clienti affezionati o quelli nuovi che ho incontrato lungo il mio cammino.
CONSULENZA per PRIVATI e RISTORANTI
Acquisto dei vini per la propria cantina privata, per investimento, per il ristorante, stima delle vecchie annate, formazione dello staff di sala. Enoturismo, accoglienza in cantina, wine dinners e masterclass nazionali e internazionali
Portfolio
Se potessi inserirei il mondo in questa sezione. Sono aperta al confronto, meritocratica e curiosa nel mio modo di scegliere le aziende con cui lavoro.
Ma anche attenta alla qualità, al prezzo e alla etica.
Il mio portfolio è piccolino, ma sta crescendo. Stay tuned!


L’Assaggiastorie è un progetto nato per raccontare attraverso dei video le sensazioni e le emozioni ee che si provano quando si visita una cantina o si sorseggia un buon bicchiere di vino.
Vuole essere un messaggio semplice, diretto e genuino che racconta il territorio e le personalità che si dedicano alla creazione di questo nettare dalla radice al tappo.
CONTATTI
TELEFONO: 003932826148
per richieste generiche: info@alessandradinato.com
for english: enquiries@alessandradinato.com
servizi export: export@alessandradinato.com
servizi sommelier: sommelier@alessandradinato.com
video l’Assaggiastorie: assaggiastorie@alessandradinato.com